Sinoniscus macrolepis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Sinoniscus
Fossile di Sinoniscus macrolepis
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Actinopterygii
Ordine Palaeonisciformes
Genere Sinoniscus
Specie S. macrolepis

Sinoniscus macrolepis è un pesce osseo estinto, forse appartenente ai paleonisciformi. Visse nel Permiano superiore (circa 259 - 252 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Cina.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Questo pesce era di medie dimensioni e non doveva superare i 30 centimetri di lunghezza. Era dotato di un corpo fusiforme ma piuttosto robusto, con una pinna dorsale piuttosto grande, di forma triangolare e posta appena dietro la metà del corpo. La pinna anale, di forma e dimensioni simili a quella dorsale, era leggermente arretrata. La pinna caudale era ampia e dotata di due lobi di dimensioni quasi identiche. Le scaglie di Sinoniscus ricoprivano tutto il corpo dell'animale ed erano organizzate in file oblique; erano di forma romboidale e ricoperte da uno spesso strato di ganoina.

Classificazione[modifica | modifica wikitesto]

Sinoniscus è un pesce attinotterigio arcaico, generalmente ascritto ai paleonisciformi, un gruppo di pesci ossei raggruppante numerose forme del Paleozoico e alcune forme del Mesozoico. In particolare, Sinoniscus è stato ascritto alla famiglia Rhabdolepididae (Willomorichthyidae), comprendente altre forme ben note come Rhabdolepis e Willomorichthys.

Sinoniscus venne descritto per la prima volta nel 1978, sulla base di resti fossili ritrovati in Cina, in Zungaria, nella provincia dello Xinjiang.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Liu, H and Wang, N. 1978. The Upper Permian fish-fauna of Dzungaria Basin, Sinkiang. Memoirs of the Institute of Vertebrate Paleontology and Paleoanthropology, Academia Sinica, 13(Suppl.): 1–18.